• 26 Luglio 2023
  • marketing
  • 0

La B.E.A. è orgogliosa di essere parte attiva in questo progetto riguardante gli interventi di miglioramento dell’accessibilità all’Area #ZES di Salerno dal Porto e dall’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi.

Le Zone Economiche Speciali (ZES), istituite dal Decreto legge 20 giugno 2017 n. 91, hanno lo scopo di favorire la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo del tessuto produttivo, nel quale le aziende possono beneficiare di numerosi interventi ed incentivi (doganali, fiscali, amministrativi), volti a promuovere lo sviluppo delle attività già presenti e attrarre nuovi investimenti.
Queste aree possono essere non territorialmente adiacenti tra loro, ammagliate da un nesso economico funzionale con l’inclusione di diversi sistemi trasportistici, come, nel caso di Salerno:

  • Sistema di trasporto Marittimo: Porto di Salerno;
  • Sistema di trasporto Aereo: Aeroporto di Salerno – Costa D’Amalfi;
  • Sistema di trasporto Ferroviario: Metropolitana, treni Regionali ed Alta velocità;
  • Sistema di Trasporto Stradale: Autostrade, strade statali e provinciali.

Tale intervento progettuale mira a migliorare la circolazione stradale nella zona industriale di Salerno attraverso una serie di interventi integrati, con la finalità di favorire l’accessibilità a:

  • Tangenziale di Salerno e da questa al porto Commerciale di Salerno a mezzo della nuova viabilità di “Salerno Porta Ovest”;
  • S.P. Aversana e dunque all’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi;
  • Nuova fermata “Zona Industriale” della Metropolitana di Salerno e dunque alla Stazione Ferroviaria di Salerno ovvero alla nuova fermata “Aeroporto” della Metropolitana presso l’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.

Molti sono gli obiettivi raggiunti con questa opera così importante per i cittadini ed il territorio come, ad esempio, il completamento dell’ammagliamento della Tangenziale di Salerno con la S.P. Aversana.

Guarda il video di seguito per scoprirli tutti!