Ubicazione

Area industriale di Salerno – zona D4

Importo Lavori

€ 3.079.138,46

Committente Servizio

“S.E.C.I. Servizi per l’edilizia civile ed industriale” s.r.l.

Realizzazione di uno stabilimento industriale

Salerno

L’opera ha una particolare geometria “a torre”, si sviluppa su quattro piani su cui si distribuiscono locali ad uso uffici aule convegni – area espositiva interna di 310mq, terrazzo di 460mq, parcheggio esterno e area espositiva esterna.
L’ opera è stata realizzata in cemento armato gettato in opera è costituita da n. 2 corpi di fabbrica di altezze differenti, un corpo alto che si sviluppa su n. 5 livelli fuori terra più un piano interrato e copertura piana ed un corpo basso che si sviluppa su n. 1 livello fuori terra ed un livello interrato. In pianta assumono una forma rettangolare con dimensioni rispettivamente di mt 16.70 x 23.60 circa e mt 18.80 × 23.60 m circa.
La realizzazione di tale opera, è avvenuta mediante l’utilizzo di una struttura di fondazione e di un nucleo scala in c.a. gettato in opera e di una struttura in elevazione di tipo prefabbricato. Tali ultime strutture sono realizzate mediante l’assemblaggio di pilastri e travi prefabbricati in stabilimento, trasportati e montati in opera.
Il sistema di fondazioni è costituito da plinti su pali collegati nelle due direzioni principali e travi di dim. 35×60. Globalmente sono stati realizzati n10 plinti a 4 pali di dim. 250×250 cm e n.8 plinti ( h. 100 cm) a 6 pali di dim. 250×455 cm, I pali utilizzati sono battuti di tipo Franki, la lunghezza complessiva di ciascun palo è pari a 11.6 mt e di diametro ∅ 500. Per la fondazione del corpo scala è stata realizzata una platea di fondazione su pali di dim. 7.40×13.10 m e h. 60cm fondata su 28 pali di L=11.6m e diametro ∅500. Tutte le opere di fondazione sono state realizzate al di sopra di un idoneo strato di calcestruzzo magro e sono state idoneamente armate.
Il corpo scala è stato realizzato con struttura costituita da setti portanti in c.a. gettati in opera, le rampe sono costituite da una soletta in c.a di spessore pari a 18cm. La scala che serve complessivamente i cinque livelli del corpo di fabbrica alto si sviluppa per un’altezza massima di 18.65 m.
Il solaio di copertura ha dimensioni totali pari a 18.70x 13.85 m costituito da solaio di tipo latero-cementizio ( parte centrale) e da struttura metallica di dimensioni lorde pari a 18.70 x 13.85 m in pianta, altezza pari a 2.50m
La copertura è stata realizzata con pannelli sandwich dello sp. di 80 mm. di dimensioni 11.80 x 9.20 m
Lungo due lati del corpo si sviluppa un sistema di muri di sostegno, fondati su pali, per una lunghezza complessiva, rispettivamente, di 26.5 m e 36.80 m circa e altezza pari a 5.45 m circa. La struttura prefabbricata è stata realizzata con tre campate nella direzione trasversale e tre nella direzione longitudinale ( per ciascun livello corpo altro) e solai alveolari prefabbricate di spessore 20cm. Gli Il corpo basso, invece è costituito da una campata nella direzione trasversale e tre nella direzione longitudinale e tegoli.
L’infrastruttura è stata realizzata secondo i moderni standard costruttivi è stata completata con tutte le soluzioni impiantistiche quali:

  • impianto di trasformazione e distribuzione di energia con gruppo elettrogeno ausiliare ed UPS centralizzato;
  • impianto di antintrusione e videosorveglianza;
  • sistema di rivelazione fumi ed impianto antincendio con vasca ed impianto di pressurizzazione;
  • impianto di climatizzazione ed aria primaria con gestione automatizzata a mezzo software;
  • impianto di illuminazione di emergenza a controllo elettronico automatizzato;
  • sistema di controllo accessi
  • elettronico con badge;
  • impianto di ascensori;
  • sistema di diffusione interna audio e video.

Descrizione sintetica del servizio

Il servizio di Progettazione prestato è consistito nella redazione di tutta la progettazione (architettonica, strutturale ed impiantistica) necessaria in fase sia esecutiva che di cantiere per la redazione delle opere su descritte.La Progettazione si è completata con la redazione degli As Built che accompagnerà la vita di esercizio dell’opera.
Il servizio di Direzione Lavori è consistito, invece, nell’esecuzione di tutta l’attività necessaria per garantire la corretta esecuzione dell’opera in conformità a quanto previsto, da un punto di vista quantitativo e qualitativo, dal progetto approvato.
In particolare sono state eseguite le seguenti attività:

  • rilievi topografici preliminari e contestuali all’esecuzione delle opere;
  • controllo preliminare della congruità degli elaborati progettuali con i luoghi e con le varie fasi esecutive;
  • controllo dell’acquisizione di tutti i pareri propedeutici all’esecuzione dei lavori architettonici (permessi a costruire), strutturali (autorizzazione sismica Genio Civile), impiantistici (parere preventivo VV.F.);
  • controllo dei materiali da utilizzare attraverso analisi delle scehde tecniche, prelievo di materiali a campione ed esecuzione di prove di laboratorio;
  • misurazione dei lavori e redazione della relativa contabilità;
  • interfaccia con le altre figure professionali (Coordinatore della Sicurezza e Collaudatore Statico in c.o.) e relativo supporto;
  • redazione degli atti finali propedeutici alla consegna (relazione a strutture ultimate, etc…).

Progetti correlati