Ubicazione

Località Pregiato - Cava de' Tirreni (SA)

Importo Lavori

€ 2.042.633,37

Committente Servizio

Ing. ROBERTO VIVIANI Collaudatore Statico e Presidente della Commissione di Collaudo tecnico - amministrativo in corso d'opera per conto del Comune di Cava De' Tirreni.

Riqualificazione Edilizia e Urbana

Eliminazione baracche e containers e realizzazione di alloggi in attuazione della Delibera di G.R. n. 4863 del 12/10/2001.

L’appalto prevede nella sua interezza, la realizzazione di complessivi 31 corpi di fabbrica all’interno di un’area di sedime situata in località Pregiato del Comune di Cava De’ Tirreni (SA). L’area è stata progettualmente suddivisa in due blocchi denominati, A1 e A2.

L’area denominata A1 prevede la realizzazione di 12 corpi di fabbrica aggregati in cinque blocchi separati, la cui disposizione in pianta individua un asse stradale, di nuova realizzazione e di attraversamento del quartiere, ed una nuova ed ampia piazza pedonale.

L’area denominata A2, prevede la realizzazione di 19 corpi di fabbrica di 4 e 5 piani fuori terra, aggregati in nove blocchi separati la cui disposizione in pianta individua due assi stradali, di nuova realizzazione e di attraversamento del quartiere, ed una nuova ed ampia piazza pedonale.

Per entrambi i lotti A1 e A2 tutti gli edifici presentano caratteristiche geometriche e distributive simili caratterizzate da una pianta rettangolare e corpo scala centrale compreso tra setti in c.a che serve i vari alloggi si articola su n. 5 livelli.

I livelli si suddividono in piano seminterrato, piano terra, e livelli superiori destinati ad uso residenziale per un numero complessivo di 94 alloggi (area A1) e n. 128 alloggi (area A2) distribuiti nei vari edifici uguali tra di loro per finiture e qualità ma diversificati per lo sviluppo di superficie.

Ad oggi, sono stati consegnati n. 90 alloggi e le relative opere di urbanizzazione.

Descrizione sintetica del servizio

Il servizio consiste in attività di collaborazione e supporto al Collaudatore Statico in c.o. durante tutte le fasi di svolgimento dell’incarico ed in particolare:

  • segreteria tecnica;
  • supporto tecnico alla revisione dei calcoli statici;
  • supporto tecnico alle visite in cantiere;
  • supporto tecnico al controllo dei particolari esecutivi;
  • supporto tecnico al prelievo ed all’esecuzione delle prove di laboratorio sui materiali;
  • supporto tecnico all’esecuzione delle prove di carico sui pali di fondazione;
  • supporto tecnico all’esecuzione delle prove di carico sulle strutture in elevazione;
  • supporto tecnico alla redazione del certificato di collaudo statico.

Progetti correlati