L’opera prevede tutti gli interventi occorrenti per la realizzazione della Ferrovia Alifana Inferiore – 2a tratta funzionale tra Giugliano (NA) e Aversa Centro (CE), compresa tra le progressive Km. 14+076 e Km. 19+966.
Tali lavori riguardano il recupero e l’adattamento funzionale di un tracciato ferroviario preesistente, di lunghezza pari a circa 6 km, e delle relative opere civili, oltre che alla demolizione delle opere non più idonee agli standard di trasporto metropolitano su ferro, con relativa sostituzione e integrazione con opere di nuova realizzazione.
Ad oggi sono state realizzate e collaudate le seguenti opere:
Sottostazione elettrica di Giugliano
Tra le strutture interessate dal recupero e dall’adattamento funzionale ricade la Sottostazione Elettrica relativa alla Fermata di Giugliano. In particolare, gli interventi strutturali hanno riguardato la realizzazione di polifore, cunicoli, pozzetti e asole di ventilazione nel solaio di copertura.
Polifore.
Con riferimento alla Polifora di linea, i lavori in oggetto hanno riguardato la realizzazione di una struttura in cemento armato adibita all’alloggiamento dei cavi nei tratti compresi tra le camere di smistamento. Tale struttura è stata realizzata, sia lungo il binario pari che lungo il binario dispari, in adiacenza alle paratie laterali e al di sopra del solettone di fondo, tutti preesistenti. In sommità essa è provvista di camminamenti di servizio. Stazione di Giugliano Tra le strutture interessate dal recupero e dall’adattamento funzionale ricade la Stazione di Giugliano. Tale opera, infatti, era stata già realizzata, e gli interventi di cui trattasi hanno l’obiettivo di adeguamento ai nuovi standard del trasporto su ferro di tipo metropolitano.
In particolare, gli interventi strutturali hanno riguardato la realizzazione delle seguenti opere:
completamento solettone di fondo;
- fondazioni nuove strutture in elevazione;
- nuove strutture di sottobanchina;
- nuove strutture di banchina;
- nuove polifore e pozzetti di stazione;
- nuove scale fisse;
- nuovi cavedi di ventilazione;
- nuovi cavedi impianti e canna ascensore – locali di servizio;
- nuove strutture di completamento del piano mezzanino;
- nuove porzioni solaio di copertura;
- nuovo rivestimento paratie;
- nuovi telai muri di banchina;
- sistemazioni esterne.
Stazione di Aversa – Ippodromo
Gli interventi strutturali hanno riguardato la realizzazione delle seguenti opere:
- strutture di sottobanchina;
- strutture di banchina;
- polifore e pozzetti di stazione;
- scale di emergenza;
- scale fisse;
- cavedi ascensore;
- ampliamento impalcato piano mezzanino;
- scala di accesso e torrino ascensore lato binaro dispari.
Stazione di Aversa – Centro
Gli interventi strutturali hanno riguardato la realizzazione delle seguenti opere:
- strutture di sottobanchina;
- strutture di banchina;
- polifora e pozzetti di stazione;
- scale di emergenza;
- scale fisse;
- cavedi ascensore;
- ampliamento impalcato piano mezzanino;
- ventilazione primaria lato binario dispari;
- asole di ventilazione.
Opere di linea – Comune di Giugliano (NA)
Gli interventi strutturali hanno riguardato la realizzazione delle seguenti opere:
- pozzo di ventilazione n.7 (in esterno tracciato su lato bn dispari) alla prog. Km. 15+083,00;
- pozzo di ventilazione n.8 (in esterno tracciato sul lato bn dispari) alla prog. Km. 15+994,00;
- pozzo di ventilazione n.9 (interno tracciato su mezzanino) alla prog. Km. 16+922,00.
Opere di linea – Comune di Aversa (CE)
Gli interventi strutturali hanno riguardato la realizzazione delle seguenti opere:
- pozzo di ventilazione n.10 (interno tracciato su mezzanino) alla prog. Km. 17+806,00;
- pozzo di ventilazione n.11 (in esterno tracciato sul lato bn dispari) alla prog. Km. 18+914,00;
- pozzo di ventilazione n.12 (interno tracciato su mezzanino) alla prog. Km. 19+439,00.